Tubi e raccordi in vetroresina (PRFV) a pressione e gravità
COMPOSIZIONE:
Materiali compositi con
- fibra di vetro
- resina poliestere
- sabbia silicea
PROPRIETÀ:
La composizione dei tubi e raccordi in vetroresina (PRFV) permette di garantire proprietà superiori in termini di prestazioni, qualità ed economicità rispetto ai materiali convenzionali.
- Alta resistenza alla corrosione
- Leggerezza ed elasticità della struttura
- Ottime proprietà idrauliche
- Lunga vita di servizio
- Prodotto ecologico
- Struttura altamente resistente ad abrasione, agenti atmosferici e raggi UV
- Limitati costi operativi e di manutenzione
- Installazione agevole e veloce
- Adattabilità ai movimenti del terreno
- Costo di trasporto economico
- Alta resistenza agli agenti chimici
La resistenza chimica varia a seconda del tipo di resina utilizzata, i tubi sono infatti appositamente progettati in base alla temperatura chimica e del fluido da trasportare.
AMBITI DI APPLICAZIONE:
Pressurizzati e non pressurizzati, i tubi in vetroresina sono utilizzati per l’acqua potabile, l’acqua d’irrigazione e i sistemi fognari.
In particolare per:
- Reti di distribuzione per irrigazione
- Reti di distribuzione per acqua potabile
- Reti fognarie
- Impianti di trattamento
- Reti di scarico acqua piovana
- Condotte forzate per centrali elettriche
- Linee industriali
- Attraversamento stradale
- Rinnovo di condotte esistenti a spinta
DIAMETRI: Da 300 a 3000 mm
CLASSI DI RESISTENZA : Da Sn 630 a Sn 10.000
PRESSIONI : Da Pn 2 a Pn 32 Bar
DOCUMENTAZIONE TECNICA
MANUALE DI INSTALLAZIONE
RICHIEDI INFORMAZIONI
Gallery